Gli inibitori di BRAF spesso causano significative reazioni avverse cutanee. E’ stata studiata la tempistica, la prevalenza e la risposta al trattamento delle lesioni cutanee nei pazienti trattati c ...
La cheratosi pilare è un disturbo comune della pelle con rilievo follicolare ed eritema che colpisce in genere le estremità prossimali, può essere deturpante, ed è spesso resistente al trattamento. ...
I piloti e il personale di cabina delle linee aeree sono professionalmente esposti a livelli elevati di radiazioni cosmiche e ultraviolette ( UV ) rispetto alla popolazione generale, ma il rischio di ...
Gli adulti con eczema hanno molteplici fattori di rischio per le lesioni accidentali. Tuttavia, poco si sa circa il rischio di lesioni in pazienti adulti affetti da eczema. Si è determinato se l’ec ...
Esistono dati limitati per quanto riguarda il coinvolgimento cutaneo della leucemia / linfoma a cellule T dell’adulto ( ATLL ), in particolare negli Stati Uniti. Sono stati caratterizzati gli aspett ...
La diagnosi e la corretta gestione dei tumori di Spitz atipici in età pediatrica sono ancora controverse. Sono state esaminate le caratteristiche clinico-patologiche e molecolari dei tumori di Spitz ...
Il leiomiosarcoma ( LMS ) superficiale è un tumore raro con importanti caratteristiche cliniche, patologiche e di trattamento. I precedenti studi sul leiomiosarcoma hanno incluso pochi pazienti, un ...
La tonsillectomia potrebbe essere una potenziale opzione per i pazienti con psoriasi recalcitrante con forma cronica di tonsillite. Alcuni pazienti presentano miglioramento dei sintomi dopo l'interve ...
Il coinvolgimento cutaneo è segnalato durante le infezioni primarie di parvovirus B19 negli adulti. Sono state descritte le presentazioni cutanee associate a infezione primaria da parvovirus B19 neg ...
I tumori del glomo sono stati segnalati in individui con la sindrome da disposizione al cancro da neurofibromatosi di tipo 1 ( NF1 ). Sono state confrontate le caratteristiche cliniche e molecolari ...
Gli studi supportano l'efficacia della fototerapia con raggi ultravioletti A1 ( UVA1 ), ma poco si sa sulla recidiva dopo il successo del trattamento con UVA1. È stata determinata la frequenza di a ...
L’alopecia indotta da chemioterapia è una complicanza frequente nei pazienti con cancro. C’è un crescente numero di segnalazioni di alopecia permanente indotta da chemioterapia. Sono state studiate ...
E’stata trovata una correlazione tra eczema negli adulti e un aumento del rischio di lesioni, in particolare fratture e traumi alle ossa o alle articolazioni. E’ stato compiuto uno studio prospetti ...
Esistono pochi studi completi sulla epidemiologia della idroadenite suppurativa, una malattia della pelle molto dolorosa. Sono stati identificati i fattori correlati alla malattia associati con la g ...
I dati sui tumori successivi, fattori prognostici per la mortalità e le cause di morte sono limitati nella micosi fungoide e nella parapsoriasi. Sono stati valutati i tumori successivi, la mortalit ...