Il Diidrotestosterone è il principale androgeno causa della alopecia androgenetica, una condizione psicologicamente e fisicamente dannosa che richiede un trattamento medico. È stata confrontata l'e ...
Le cicatrici da acne sono un problema di difficile risoluzione. Pochi trattamenti hanno dimostrato di essere decisamente efficaci in questo ambito. Le microsfere di Polimetilmetacrilato ( PMMA ) i ...
La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica associata a un aumentato rischio di morte cardiovascolare. Diversi studi hanno dimostrato un effetto benefico della terapia anti-TNF-alfa sui meccan ...
Il pemfigoide bolloso risponde a una varietà di farmaci immunosoppressori, che generalmente controllano, ma non curano, la malattia. Omalizumab ( Xolair ), approvato dalla FDA ( Food and Drug Admini ...
Sia gli antibiotici sia i contraccettivi orali sono efficaci nella gestione dell’acne vulgaris. Nonostante l'uso diffuso, sono stati pubblicati pochi confronti diretti di efficacia tra le due modalit ...
Psoraleni più radiazioni di raggi ultravioletti A ( PUVA ) sono il trattamento preferito per la micosi fungoide follicolotropica e per la micosi fungoide refrattaria alle radiazioni UVB a banda strett ...
I ricercatori hanno scoperto che una combinazione di Afamelanotide ( Scenesse ) e fototerapia NB-UVB ha prodotto una ripigmentazione superiore e più veloce rispetto alla sola fototerapia NB-UVB. So ...
L’obiettivo di uno studio è stato quello di verificare l’efficacia e la sicurezza di Rituximab ( MabThera ) nel pemfigoin età pediatrica. Sono state analizzate in modo retrospettivo le cartelle cli ...
PD-1 ( morte cellulare programmata 1 ) è un recettore inibitorio espresso da cellule T attivate che downregola le funzioni effettrici e limita la generazione della memoria immune. Il blocco di PD- ...
I pazienti con dermatite atopica da moderata a grave trattati con Dupilumab in monoterapia e in combinazione con glucocorticoidi topici vanno incontro a un marcato miglioramento dei sintomi. Sono s ...
Uno studio pilota, in aperto, ha valutato l’inibitore orale della fosfodiesterasi-4, Apremilast ( Otezla ), per il trattamento della rosacea infiammatoria moderata-grave. Apremilast modula multipli ...
Uno studio di fase 3, AMAGINE-1, ha mostrato che Brodalumab nei pazienti con forma moderata-grave di psoriasi a placche ha incontrato gli endpoint primari e secondari di miglioramento della malattia, ...
La maggior parte dei pazienti con melanoma in fase avanzata, trattati e non-trattati in precedenza con Ipilimumab ha mostrato risposte durature con l’anticorpo mirato contro PD-1, Pembrolizumab ( noto ...
Tofacitinib ( Xeljanz ) è un nuovo inibitore orale della Janus chinasi attualmente in valutazione per la psoriasi a placche. Una analisi esplorativa di uno studio di fase IIb, di 12 settimane, di do ...
L’idrosadenite suppurativa è una malattia infiammatoria cronica caratterizzata da ascessi sterili e fistole che colpisce prevalentemente le ascelle e l'inguine. Diversi agenti biologici sono stati p ...